• Home
  • Prodotti
  • News
  • Chi Siamo
0
    • Home
    • Prodotti
    • News
    • Chi Siamo
    • Grappa del Nonno
    • Gianduiotto
    • Granger Genepy
    • Turin Chocolat
    • Chaberton
    • S.s. 24
      0
      • Home
      • Prodotti
      • Chi Siamo
      • News
      • Grappa del Nonno
      • Gianduiotto
      • Granger Genepy
      • Turin Chocolat
      • Chaberton
      • S.s. 24
        0
        S.s. 24

        Da alcuni anni la nostra produzione si è arricchita di altri liquori, a base di 20 erbe.

        Dalle singole infusioni otteniamo estratti con le cui miscelazioni creiamo i nostri amari ed i nostri liquori. A loro abbiamo dato il nome della strada statale che attraversa la Valle di Susa, unendo Torino con le montagne, per sottolineare il nostro legame con il territorio.

        Ss_24

        S.s 24:

        • Amaro di Erbe S.S. 24

        • Bitter Alpino

        • Fiaschette in acciaio

          Fiaschette in acciaio

        • Gin S.S. 24 / Botaniche Alpine

        • Sbagliato

        • Susa Liber

        • Tascabili

        Instagram

        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        2 mesi ago
        View on Instagram |
        1/8
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        3 mesi ago
        View on Instagram |
        2/8
        #maestridelgusto #distilleriaerboristicaalpinasusa #albertofissore #mauriziozara
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        #maestridelgusto #distilleriaerboristicaalpinasusa #albertofissore #mauriziozara
        5 mesi ago
        View on Instagram |
        3/8
        Clienti Giapponesi Okinawa.
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        Clienti Giapponesi Okinawa.
        6 mesi ago
        View on Instagram |
        4/8
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        6 mesi ago
        View on Instagram |
        5/8
        Viene riconfermato il titolo di Maestri del Gusto alla Distilleria Erboristica Alpina, nella categoria “Liquorerie”, per il biennio 2022-2023.

I produttori selezionati quest’anno sono 222 e sono considerati gli autentici testimoni del gusto torinese.

Vengono premiati per la loro passione e genuinità, e vengono selezionati secondo la valutazione delle caratteristiche che il progetto prevede: la “torinesità” stimata dalla @camcomtorino , gli aspetti igienico sanitari analizzati attraverso il suo Laboratorio Chimico e il gusto, compito affidato a @slow_food_italia.

Gli artigiani selezionati fra 90 diversi comuni della provincia Torinese, sono poi suddivisi in 26 categorie.

Siamo ovviamente molto orgogliosi che questo riconoscimento ci venga accordato nuovamente, e abbiamo avuto il piacere di incontrare i nuovi “laureati” alla premiazione che si è tenuta il 18 settembre 2022.

L’obiettivo dichiarato del progetto è che possa nascere il desiderio di partire per una caccia al tesoro dell’enogastronomia locale attraverso itinerari insoliti che comprendono il negozio sotto casa, le botteghe storiche del centro, così come i luoghi più remoti del Torinese: quasi sempre si tratta di una piccola produzione agricola o artigianale che, conferendo valore al territorio e alla sua tradizione, sa riconoscere anche le nuove e sempre più diffuse istanze per un consumo informato e di qualità.

In qualità di Maestri del Gusto saremo presenti a “TERRA MADRE – Salone del Gusto 2022”, dal 22 al 26 Settembre, al Parco Dora di Torino.
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        Viene riconfermato il titolo di Maestri del Gusto alla Distilleria Erboristica Alpina, nella categoria “Liquorerie”, per il biennio 2022-2023. I produttori selezionati quest’anno sono 222 e sono considerati gli autentici testimoni del gusto torinese. Vengono premiati per la loro passione e genuinità, e vengono selezionati secondo la valutazione delle caratteristiche che il progetto prevede: la “torinesità” stimata dalla @camcomtorino , gli aspetti igienico sanitari analizzati attraverso il suo Laboratorio Chimico e il gusto, compito affidato a @slow_food_italia. Gli artigiani selezionati fra 90 diversi comuni della provincia Torinese, sono poi suddivisi in 26 categorie. Siamo ovviamente molto orgogliosi che questo riconoscimento ci venga accordato nuovamente, e abbiamo avuto il piacere di incontrare i nuovi “laureati” alla premiazione che si è tenuta il 18 settembre 2022. L’obiettivo dichiarato del progetto è che possa nascere il desiderio di partire per una caccia al tesoro dell’enogastronomia locale attraverso itinerari insoliti che comprendono il negozio sotto casa, le botteghe storiche del centro, così come i luoghi più remoti del Torinese: quasi sempre si tratta di una piccola produzione agricola o artigianale che, conferendo valore al territorio e alla sua tradizione, sa riconoscere anche le nuove e sempre più diffuse istanze per un consumo informato e di qualità. In qualità di Maestri del Gusto saremo presenti a “TERRA MADRE – Salone del Gusto 2022”, dal 22 al 26 Settembre, al Parco Dora di Torino.
        6 mesi ago
        View on Instagram |
        6/8
        A partire da Giovedì 22 Settembre 2022 al Parco Dora di Torino prende il via la nuova edizione di @slow_food_events.

Fin dalle prime edizioni la Distilleria Erboristica Alpina ha preso parte con impegno allo storico Salone Torinese dedicato al cibo ed all’enogastronomia, e anche quest’anno dal 22 al 26 settembre presenterà la sua produzione ad appassionati ed addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo.

Presso il nostro stand H65 potrete trovare una vasta selezione di assaggi dei nostri prodotti, in particolare di tutta la gamma di Amari e Gin, assieme al nuovo “Trasparente”

Siete quindi tutti invitati, Vi aspettiamo!

L’edizione 2022 , denominata FOOD REGENERACTION, ha come tema centrale la necessità di avviare un processo virtuoso per superare le crisi degli ultimi anni.

 “Grazie a nuovi modi di coltivare e avere cura della terra, può rigenerarsi un suolo impoverito da monocolture o da prodotti chimici. Grazie all’allevamento e al pascolo, può rigenerarsi la montagna, sfidando l’abbandono delle terre alte. La rigenerazione è una possibilità che dobbiamo dare anche a noi, e al cibo che mangiamo.”
 #TerraMadre2022
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        A partire da Giovedì 22 Settembre 2022 al Parco Dora di Torino prende il via la nuova edizione di @slow_food_events. Fin dalle prime edizioni la Distilleria Erboristica Alpina ha preso parte con impegno allo storico Salone Torinese dedicato al cibo ed all’enogastronomia, e anche quest’anno dal 22 al 26 settembre presenterà la sua produzione ad appassionati ed addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo. Presso il nostro stand H65 potrete trovare una vasta selezione di assaggi dei nostri prodotti, in particolare di tutta la gamma di Amari e Gin, assieme al nuovo “Trasparente” Siete quindi tutti invitati, Vi aspettiamo! L’edizione 2022 , denominata FOOD REGENERACTION, ha come tema centrale la necessità di avviare un processo virtuoso per superare le crisi degli ultimi anni. “Grazie a nuovi modi di coltivare e avere cura della terra, può rigenerarsi un suolo impoverito da monocolture o da prodotti chimici. Grazie all’allevamento e al pascolo, può rigenerarsi la montagna, sfidando l’abbandono delle terre alte. La rigenerazione è una possibilità che dobbiamo dare anche a noi, e al cibo che mangiamo.” #TerraMadre2022
        6 mesi ago
        View on Instagram |
        7/8
        distilleriaalpina
        distilleriaalpina
        •
        Follow
        6 mesi ago
        View on Instagram |
        8/8
        View on Instagram
        DISTILLERIA ERBORISTICA ALPINA SRL
        Via dell'Artigianato, 10 - Susa (TO) - 10059 - ITALY
        MAIL: info@distilleriaalpina.it
        TEL: 0122 31909
        P IVA 01980880015
        Sito realizzato da Inchiostro Digitale © 2019. All Rights Reserved.
        ✕

        Accedi

        Password dimenticata?

        Gestisci Consenso Cookie
        Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
        Funzionale Sempre attivo
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
        Preferenze
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
        Statistiche
        L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
        Marketing
        L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
        Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
        Visualizza preferenze
        {title} {title} {title}